Una collezione dei più importanti testi su Lean

Testi fondamentali

The Machine That Changed the World

“IL” libro che ha dato origine alla Lean.
L’analisi del sistema produttivo e dei processi Toyota, con un importante confronto tra i sistemi produttivi di massa, basati sul Fordismo, e i sistemi produttivi “snelli”, basati sull’adattamento, sulla persona e sulla collaborazione tra tutti all’interno dell’azienda.
Dove il personale umano non è più considerato rimpiazzabile in ogni momento e da chiunque, ma diviene il più importante asset di cui un’azienda può godere…

Toyota Production System: Beyond Large-Scale Production

In questo testo classico, Taiichi Ohno - inventore del Toyota Production System e di Lean manufacturing - condivide la genialità che lo ha contraddistinto e reso uno dei pensatori più disciplinati e creativi del nostro tempo. Combinando il suo profondo intuito con un’analisi rigorosa dei tentativi di Toyota di raggiungete la Lean production, il libro di Ohno spiega come i principi Lean possono migliorare qualunque ambiente produttivo. Una descrizione storica e filosofica di “just-in-time” e produzione Lean, questo lavoro va assolutamente letto da parte di tutti gli studenti del progresso umano. Su un livello più pratico, continua a fornire ispirazione ed istruzioni a coloro che vogliono migliorare l’efficienza tramite l’eliminazione degli sprechi.

Lean Thinking: Banish Waste and Create Wealth in Your Corporation

Il pensiero Lean ed i suoi 5 passi:
1. Definire il valore dal punto di vista del Cliente;
2. Analizzare il processo;
3. Stabilire un flusso;
4. Realizzare una strategia “Pull”;
5. Mirare alla perfezione.

Un’analisi chiara e completa ed un punto di partenza immancabile in una biblioteca Lean.

Lean Solutions: How Companies and Customers Can Create Value and Wealth Together

In questo libro gli autori enunciano i principi rivoluzionari del consumo snello e spiegano come eliminare le inefficienze dal processo di consumo. Applicando questi principi, le aziende di tutti i settori impareranno a fornire l'intero valore richiesto dal cliente al prodotto, senza sprecare tempo o energie (loro o del consumatore) e al contempo aumentando i profitti e rafforzando la competitività.” (da Amazon)

The Toyota Way: 14 Management Principles from the World's Greatest Manufacturer

Dalla premessa di Akio Toyoda (presidente di Toyota Motor Corporation): “... Il dottor Liker si è dedicato a conoscere profondamente il nostro sistema dall’esterno. Sono rimasto veramente molto impressionato, leggendo il suo libro, da quanto bene sia riuscito a spiegare il modo in cui noi [Toyota] pensiamo…”

Gemba Walks

Jim Womak, uno degli “inventori” della Lean e uno dei fondatori del Lean Enterprise Institute, ha passato 30 anni a visitare aziende per vedere con i suoi occhi le situazioni, per andare nel “gemba” (il posto vero - là dove le cose si svolgono). Infatti uno dei principi fondamentali della Lean è “go & see”, vedi con i tuoi occhi.
In questo libro raccoglie le migliori delle sue lettere mensili alla comunità Lean, più alcune considerazioni inedite.
Un libro “pratico”, da non perdere.

Attualità Lean

The Toyota Engagement Equation: How to Understand and Implement Continuous Improvement Thinking in Any Organization

Nel 1986, Toyota aprì un impianto produttivo nel Kentucky rurale and rivelò il TPS, il suo rivoluzionario sistema di management. Anche se molti produttori o organizzazioni usano oggigiorno i metodi Lean, l'applicazione è quasi sempre superficiale e confinata all'interno della cornice di management esistente. Di conseguenza la trasformazione rivoluzionaria che ha permesso a Toyota di prosperare contro tutte le probabilità viene raramente ripetuta.

"The Engagement Equation" è una guida importante allo sviluppo de una cultura Lean che sia pratica, convincente e realmente il linea con l'approccio unico di Toyota. Gli autori, due americani che hanno lavorato nell'impianto del Kentucky e sono stati formati da mentori giapponesi, presentano un metodo accessibile per replicare il successo di Toyota in qualunque organizzazione. Passo dopo passo, imparerete come interiorizzare i principi di Toyota ed inserirli con successo nel vostro lavoro quotidiano.

Managing to Learn: Using the A3 Management Process to Solve Problems, Gain Agreement, Mentor and Lead

Managing to Learn, di John Shook, veterano Toyota e attualmente CEO del Lean Enterprise Institute, rivela il cuore del processo A3, al cuore di lean management and lean leadership. Costruito cone un dialogo tra un manager ed il suo boss, il libro spiega come l’approccio A3 aiuti i manager a identificare, definire e poi agire sui problemi. Shook chiama questo approccio “the key to Toyota’s entire system of developing talent and continually deepening its knowledge and capabilities.”
Il report A3 è una pratica in cui Toyota è stata pioniera e che permette di visualizzare il problema, l’analisi, le azioni correttive e il piano di azione su un singolo foglio di carta A3, spesso anche con l’utilizzo di grafici.

The Gold Mine Trilogy Study Guide

Michael Ballé e suo padre Freddy hanno scritto tre novelle che formano una trilogia sulla scoperta della Lean. Questo studio vi aiuterà esplorare le novelle ed i loro principi, strumenti ed insegnamenti per comprendere meglio ed adottare lo spirito Kaizen nelle vostre attività quotidiane.

Lo studio è strutturato per guidarvi attraverso i libri, un capitolo per volta.
Ogni capitolo contiene:
1. un sommario.
2. La spiegazione dell’autore sul significato del capitolo.
3. Le idee chiave contenute nel capitolo.
4. Domande di riflessione per guidare le conversazioni.

Lean in sanità

Leveraging Lean in Healthcare

Questa guida pratica per dirigenti, responsabili ed in genere lavoratori nel settore della sanità, fornisce i mezzi per trasformare la vostra organizzazione in un sistema di cura del paziente ad elevata qualità. Disegnata per fornire un riferimento continuo, è divisa in tre sezioni principali:
• Definire cosa è la Lean, con alcune interessanti storie a riguardo che non possono essere trovate altrove.
• Descrivere e spiegare l’applicazione di ogni concetto e strumento Lean nell’ordine in cui tipicamente si utilizzano.
• Spiegare come implementare la Lean in diversi processi della sanità - fornendo esempi, case studies ed importanti lezioni apprese.

Questo libro vi catapulterà fuori dalla vostra comfort zone e vi fornirà nuovi modi per creare valore per i vostri pazienti. Il libro chiarisce l’importanza del viaggio verso Lean Six Sigma. La ricerca del miglioramento continuo è un viaggio senza fine. Di conseguenza, anche le opportunità sono senza fine, e così pure ciò che voi e la vostra organizzazione potete ottenere.

Il quaranta percento dei profitti dell’autore per questo libro saranno donate a due associazioni di beneficienza di Baltimora.

Leveraging Lean in Outpatient Clinics: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation

A series of titles that are a spin-off of the Shingo Prize-winning book Leveraging Lean in Healthcare: Transforming Your Enterprise into a High Quality Patient Care Delivery System. Each book in the series focuses on a specific aspect of healthcare—including emergency departments, medical laboratories, outpatient clinics, ancillary services, and surgical services—that has demonstrated significant process and quality improvements after a Lean implementation.

1. Because ambulatory care settings play a significant role in the healthcare delivery system, it is important to understand how Lean concepts and tools can be used to deliver high-quality, cost-effective care. Leveraging Lean in Outpatient Clinics: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation provides a functional understanding of Lean processes and quality improvement techniques in an outpatient clinic environment.

Leveraging Lean in the Emergency Department: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation

A series of titles that are a spin-off of the Shingo Prize-winning book Leveraging Lean in Healthcare: Transforming Your Enterprise into a High Quality Patient Care Delivery System. Each book in the series focuses on a specific aspect of healthcare—including emergency departments, medical laboratories, outpatient clinics, ancillary services, and surgical services—that has demonstrated significant process and quality improvements after a Lean implementation.

2. Emergency departments have become notorious for long wait times and questionable quality of care. By adopting Lean manufacturing concepts, hospitals can turn the emergency department into a valuable service for the hospital and the community it serves. Leveraging Lean in the Emergency Department: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation supplies a functional understanding of Lean emergency department processes and quality improvement techniques. It is ideal for healthcare executives, leaders, process improvement team members, and inquisitive frontline workers who want to implement and leverage Lean.

Leveraging Lean in Medical Laboratories: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation

A series of titles that are a spin-off of the Shingo Prize-winning book Leveraging Lean in Healthcare: Transforming Your Enterprise into a High Quality Patient Care Delivery System. Each book in the series focuses on a specific aspect of healthcare—including emergency departments, medical laboratories, outpatient clinics, ancillary services, and surgical services—that has demonstrated significant process and quality improvements after a Lean implementation.

3. Lean principles can help medical laboratories drive up efficiencies and quality without increasing costs or compromising quality. Leveraging Lean in Medical Laboratories: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation provides a functional understanding of Lean laboratory processes and quality improvement techniques.

Leveraging Lean in Surgical Services: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation

A series of titles that are a spin-off of the Shingo Prize-winning book Leveraging Lean in Healthcare: Transforming Your Enterprise into a High Quality Patient Care Delivery System. Each book in the series focuses on a specific aspect of healthcare—including emergency departments, medical laboratories, outpatient clinics, ancillary services, and surgical services—that has demonstrated significant process and quality improvements after a Lean implementation.

4. The result of implementing Lean in the surgical suite is a powerful and proven mix that enables members of cross-functional teams to improve their processes, efficiency, and financial performance. Leveraging Lean in Surgical Services: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation provides a functional understanding of Lean processes and quality improvement techniques for the surgical department.

Leveraging Lean in Ancillary Hospital Services: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation

A series of titles that are a spin-off of the Shingo Prize-winning book Leveraging Lean in Healthcare: Transforming Your Enterprise into a High Quality Patient Care Delivery System. Each book in the series focuses on a specific aspect of healthcare—including emergency departments, medical laboratories, outpatient clinics, ancillary services, and surgical services—that has demonstrated significant process and quality improvements after a Lean implementation.

5. There are many departments within a hospital that support the primary function of caregiving and each can benefit from implementing Lean methodologies. Leveraging Lean in Ancillary Hospital Services: Creating a Cost Effective, Standardized, High Quality, Patient-Focused Operation provides a functional understanding of Lean processes and quality improvement techniques in nutritional services, inpatient floors, pharmacy, and radiology.
N.B.: i libri sono qui presentati in formato cartaceo ed in lingua originale. Tuttavia per molti è disponibile anche la versione in e-book e/o la versione in lingua italiana. Se avete difficoltà a trovarli, contattatemi!
fabiogambaro.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.